Opera per l’Educazione Cristiana

L’Opera per l’Educazione Cristiana è una fondazione di culto e religione eretta con decreto 29 giugno 1977 dell’Ordinario diocesano di Brescia e riconosciuta agli effetti civili con decreto del Presidente della Repubblica n. 610 del luglio 1978.

 

La fondazione ha lo scopo di «contribuire alla diffusione della fede cristiana nel campo della cultura, dell’educazione e dell’istruzione » (art. 2 dello Statuto).

 

Essa si propone di sostenere attività rivolte all’approfondimento e alla diffusione della cultura cristiana e in questa prospettiva promuove borse di studio annuali riservate a giovani meritevoli per coerente testimonianza cristiana.

 

La Fondazione Opera per l’Educazione Cristia agisce sotto il patrocinio del Vescovo di Brescia ed è retta da un Consiglio direttivo. L’Opera per l’Educazione Cristiana ha promosso, nel 1979, l’Istituto Paolo VI, Centro internazionale di studi e documentazione sull'”età montiniana”.

 

I GIOVANI ALLO SPECCHIO LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ TRA SOGNO, ILLUSIONE E REALTÀ

Bando premi-ricerca

Per l’anno scolastico 2025/2026 l’Opera bandisce n. 40 premi-ricerca da € 800,00 cadauno e un premio-ricerca speciale di € 1.000,00 alla memoria di Mons. Giuseppe Cavalleri, già Vice Presidente dell’Opera per l’Educazione Cristiana, da assegnarsi a studenti del triennio delle Scuole secondarie superiori di Brescia e Provincia.

Programma di Studio e Formazione

I GIOVANI ALLO SPECCHIO LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ TRA SOGNO, ILLUSIONE E REALTÀ

 

 

Bando Premi-ricerca

News & Eventi

Vedi tutto

“I GIOVANI ALLO SPECCHIO. LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ TRA SOGNO, ILLUSIONE…

21/10/2025

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione “I giovani allo specchio. La…

XVI COLLOQUIO INTERNAZIONALE DI STUDIO

09/09/2025

LA QUESTIONE DELLA DEMOCRAZIA – LA VISIONE DI PAOLO VI Nei giorni 26-27-28…

SERATA PER GIUSEPPE CAMADINI

11/06/2025

RICORDO DEL NOTAIO dr. GIUSEPPE CAMADINI NEL TREDICESIMO ANNIVERSARIO DELLA…