XLVI PROGRAMMA DI STUDIO E FORMAZIONE

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

PER UNA CULTURA DELLA PACE

DIALOGO, SPERANZA E RICONCILIAZIONE

 

 

 

«Occorre sempre parlare di Pace! Occorre educare il mondo ad amare la pace, a costruirla, a difenderla» (Paolo VI)

 

 

 

 

 

 

 

Bando premi-ricerca

Per l’anno scolastico 2022/2023 l’Opera bandisce n. 40 premi-ricerca da € 800,00 cadauno e un premio-ricerca speciale di € 1.000,00 alla memoria di Mons. Giuseppe Cavalleri, già Vice Presidente dell’Opera per l’Educazione Cristiana, da assegnarsi a studenti del triennio delle Scuole secondarie superiori di Brescia e Provincia.

 

 

 

 

 

 

Documenti

 

 

 

Il Programma di studio e formazione “Per una cultura della pace. Dialogo, speranza e riconciliazione” è di estrema attualità. La scelta del tema trova le sue motivazioni nella consapevolezza della necessità di una seria e approfondita riflessione sul particolare momento storico che stiamo vivendo. Le guerre in atto, i sempre più diffusi episodi di bullismo, ingiustizia e violenza che coinvolgono anche il mondo giovanile, evidenziano l’importanza di un intervento urgente sul piano educativo e la necessità della promozione di un processo civile atto a limitare le sempre più diffuse situazioni di ingiustizia, conflitto e sopruso. Tutti indistintamente siamo chiamati a divenire operatori di pace, a mantenere la pace in ogni situazione, nella vita quotidiana, in famiglia, a scuola, al lavoro. Papa Francesco sottolinea come “la pace si costruisca mediante l’educazione, la formazione della sapienza e di un umanesimo che possa comprendere come parte integrante anche la dimensione religiosa”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIZIONE

Le iscrizioni al Corso di formazione a.s. 2022/2023 su “Per una cultura della Pace. Dialogo, Speranza e Riconciliazione” sono da effettuarsi entro e non oltre il 20 novembre 2022. 
Cliccare su continua per compilare il form e scaricare la scheda di iscirzione che dovrà essere compilata, sottoscritta e inviata, allegandola ad un messaggio di posta elettronica, alla Segreteria  segreteria@operaeducazione cristiana.it

La Segreteria è a disposizione per informazioni e chiarimenti. 030 2186246.