I GIOVANI ALLO SPECCHIO LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ TRA SOGNO, ILLUSIONE E REALTÀ
«Cari giovani, cari fratelli e sorelle, non rinunciamo ai grandi sogni. Non accontentiamoci del dovuto. Il Signore non vuole che restringiamo gli orizzonti, non ci vuole parcheggiati ai lati della vita, ma in corsa verso traguardi alti, con gioia e con audacia. Nutrite il coraggio della speranza. Scegliere è una sfida. È affrontare la paura dell’ignoto, è uscire dalla palude dell’omologazione, è decidere di prendere in mano la vita» «I sogni grandi includono, coinvolgono, sono estroversi, condividono, generano nuova vita. E i sogni grandi, per restare tali, hanno bisogno di una sorgente inesauribile di speranza, di un Infinito che soffia dentro e li dilata. I sogni grandi hanno bisogno di Dio per non diventare miraggi o delirio di onnipotenza» (Papa Francesco)
LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ: L’AUTOCOSCIENZA COME APPROPRIAZIONE PERSONALE
Domenica 23 novembre 2025 ore 9.00-18.00
Prof. PIERPAOLO TRIANI
Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano


IDENTITÀ REALE E IDENTITÀ VIRTUALE
Dott. EDOARDO DEGLI INNOCENTI, Co-Founder & Equity Partner di PERSPECTIVE AI; Membro della Commissione Intelligenza artificiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
IL SOGNO NELLA BIBBIA
Domenica 14 dicembre 2025 ore 15.00-18.00


BELLEZZA E VALORE DEL LIMITE PER LA CRESCITA
Domenica 18 gennaio 2026 ore 9.00-18.00
Prof. EMANUELE BALDUZZI
Professore aggiunto di Pedagogia generale e sociale presso l’Istituto Salesiano di Venezia.
DESIDERI PROGETTI E FALLIMENTI – Testimonianze
Dott. Edoardo Degli Innocenti, Co-Founder & Equity Partner di PERSPECTIVE AI; Membro della Commissione Intelligenza artificiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dott. Matteo Filippini, Dirigente medico presso gli Spedali Civili di Brescia
Don Filippo Zacchi, Vicario parrocchiale presso la parrocchia di S. Angela Merici e Coordinatore della pastorale giovanile dell’Unità pastorale Visitazione Beata Vergine Maria di Brescia
Coordina: Prof. Emanuele Balduzzi
DIFFERENZE STRUTTURALI E FUNZIONALI NEL CERVELLO MASCHILE E FEMMINILE
Domenica 1 marzo 2026 ore 9.00-12.00
Prof. p. ALBERTO CARRARA
Preside della Facoltà di Filosofia e Direttore del Gruppo di Neurobioetica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, membro della Pontificia Accademia per la Vita


LA COSTRUZIONE DI SÉ TRA IDENTITÀ E INDIVIDUAZIONE
Domenica 1 marzo 2026 ore 15.00-18.00
Prof. CHIARA GIACCARDI
Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali
e comunicativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Prof. MAURO MAGATTI
Professore ordinario di Sociologia
presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

PROVA CONCLUSIVA
Sabato 14 marzo 2026 ore 15.00-18.00
La prova finale del Corso si terrà
presso l’Istituto Maddalena di Canossa, Canossa Campus in Via San Martino della Battaglia n. 13 – Brescia